Ogni quanto la pulizia dei denti?
- mailemtiproduction2
- 22 mag 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 6 ago 2024

L'igiene dentale: una difesa contro carie e malattie gengivali
L'igiene dentale, nota anche come ablazione del tartaro, detartrasi o pulizia dei denti, è un trattamento fondamentale per mantenere una bocca sana e prevenire una serie di problemi di salute orale.
Cosa fa l'igienista dentale?
Durante una seduta di igiene dentale, un professionista qualificato, l'igienista dentale, rimuove in modo accurato la placca e il tartaro che si accumulano sui denti e tra i denti.
Placca: Una pellicola appiccicosa formata da batteri che si forma sui denti se non vengono puliti regolarmente. La placca, se non rimossa, può indurirsi e trasformarsi in tartaro.
Tartaro: Un deposito minerale duro che si forma sulla superficie dei denti e che solo un professionista può rimuovere. Il tartaro può causare irritazione gengivale, infiammazione e, se non trattato, può portare a malattie gengivali gravi come la parodontite.
Perché è importante l'igiene dentale?
L'igiene dentale è importante per diversi motivi:
Previene la carie: La carie è un processo distruttivo dei tessuti duri del denti e può causare dolore, sensibilità e persino la perdita dei denti. La rimozione regolare della placca e del tartaro aiuta a prevenire la formazione della carie.
Previene le malattie gengivali: Le malattie gengivali, come la gengivite e la parodontite, sono causate dall'accumulo di placca e tartaro. Se non trattate, le malattie gengivali possono portare a infiammazione, sanguinamento, recessione gengivale e persino alla perdita dei denti.
Migliora la salute generale: Alcune ricerche suggeriscono che una cattiva salute orale possa essere associata ad un aumentato rischio di malattie cardiache, ictus e diabete. Mantenere una buona igiene dentale può quindi contribuire a migliorare la salute generale.
Quanto spesso dovrei fare un'igiene dentale?
In generale, si consiglia di fare un'igiene dentale professionale ogni 6-12 mesi.
Tuttavia, la frequenza ideale può variare a seconda del singolo paziente. Il dentista o l'igienista dentale valuteranno le tue esigenze individuali e ti consiglieranno la frequenza di trattamento più adatta a te.
Cosa posso fare a casa per mantenere una buona igiene dentale?
Oltre all'igiene dentale professionale, è importante praticare una buona igiene orale quotidiana a casa.
Ecco alcuni consigli:
Lavati i denti due volte al giorno con uno spazzolino da denti morbido e un dentifricio al fluoro.
Usa il filo interdentale almeno una volta al giorno per pulire le zone tra i denti che lo spazzolino non può raggiungere.
Usa uno scovolino interdentale se hai spazi tra i denti più ampi.
Riduci il consumo di zuccheri e bevande acide.
Fai attenzione ai segni di problemi gengivali, come sanguinamento, gonfiore o arrossamento.
Comments