Falsi miti sullo sbiancamento dentale: Cosa c'è di vero?
- studiofilonzijesi
- 5 ott 2024
- Tempo di lettura: 3 min

Lo sbiancamento dentale è una delle procedure estetiche più richieste negli studi dentistici. Tuttavia, attorno a questo trattamento si sono diffusi numerosi miti che rischiano di creare confusione tra i pazienti. In questo articolo vogliamo sfatare i principali falsi miti sullo sbiancamento dentale, per aiutare a fare chiarezza e a promuovere una corretta informazione.
Mito 1: Lo sbiancamento dentale rovina lo smalto
Una delle paure più comuni è che lo sbiancamento dentale possa danneggiare lo smalto, rendendo i denti più deboli e sensibili. In realtà, se eseguito correttamente sotto la supervisione di un dentista professionista, lo sbiancamento non compromette la salute dello smalto. I prodotti utilizzati nei trattamenti professionali contengono ingredienti sicuri e sono stati ampiamente testati per garantire la sicurezza del paziente.
Mito 2: I dentifrici sbiancanti sono altrettanto efficaci dei trattamenti professionali
Molte persone credono che l'uso di dentifrici sbiancanti possa offrire gli stessi risultati dei trattamenti professionali. Tuttavia, questi prodotti sono spesso meno efficaci. I dentifrici sbiancanti contengono agenti abrasivi che possono rimuovere macchie superficiali, ma non hanno la stessa capacità di penetrare lo smalto per eliminare le macchie più profonde. Solo un trattamento professionale può garantire un risultato visibile e duraturo.
Inoltre sconsigliamo l' uso prolungato di dentifrici sbiancanti soprattutto quelli che contengono granuli che vanno ad abradere lo smalto.
Mito 3: Lo sbiancamento dentale è permanente
Lo sbiancamento dentale non è un trattamento permanente. I denti possono tornare a macchiarsi nel tempo, soprattutto se si consumano cibi e bevande che tendono a ingiallirli, come caffè, tè, vino rosso o sigarette. Tuttavia, è possibile mantenere i risultati più a lungo adottando una corretta igiene orale e limitando il consumo di queste sostanze.
Mito 4: Tutti possono sbiancare i denti
Non tutti i pazienti sono candidati ideali per lo sbiancamento dentale. Chi ha problemi di sensibilità dentale, gengiviti o carie dovrebbe prima risolvere queste problematiche. Inoltre, lo sbiancamento può non essere efficace sui denti che presentano otturazioni, corone o faccette dentali, poiché questi materiali non reagiscono ai prodotti sbiancanti. Per questo è fondamentale consultare il proprio dentista prima di procedere con qualsiasi trattamento sbiancante.
Mito 5: Lo sbiancamento dentale fatto in casa è sicuro ed efficace
I kit per lo sbiancamento dentale fai-da-te possono sembrare un'alternativa economica, ma spesso non sono altrettanto sicuri o efficaci quanto i trattamenti professionali. I prodotti da banco possono contenere concentrazioni di agenti sbiancanti non regolamentate, che se utilizzate in modo scorretto possono causare irritazioni gengivali, sensibilità o addirittura danni allo smalto. Solo un dentista può garantire la scelta del trattamento più adatto alle esigenze specifiche di ogni paziente.
Mito 6: Lo sbiancamento rende i denti sensibili per sempre
È vero che alcuni pazienti possono sperimentare un aumento temporaneo della sensibilità dentale dopo un trattamento sbiancante, ma questo effetto è generalmente di breve durata. La sensibilità tende a scomparire nel giro di pochi giorni e può essere ridotta seguendo le istruzioni del dentista, come l'uso di dentifrici desensibilizzanti o l'adozione di gel specifici.
Mito 7: I risultati dello sbiancamento si vedono subito
I risultati dello sbiancamento dentale possono variare a seconda del tipo di trattamento e dello stato iniziale dei denti del paziente. Mentre alcuni trattamenti professionali offrono risultati immediati già dopo la prima seduta, altri richiedono più applicazioni per ottenere il bianco desiderato. In ogni caso, i risultati migliori e più sicuri si ottengono sempre con l'assistenza di un'odontoiatra.
Lo sbiancamento dentale è una procedura sicura ed efficace se eseguita da professionisti. È importante non lasciarsi influenzare da falsi miti o dalle mode del momento e che prima di effettuare un qualsiasi tipo di sbiancamento venga eseguita una seduta di igiene orale che, nello Studio Filonzi, offriamo a chi decide di procedere con lo sbiancamento professionale.
Prima di intraprendere qualsiasi trattamento, è sempre consigliabile rivolgersi al proprio dentista di fiducia, che saprà consigliare la soluzione più adeguata per ottenere un sorriso sano e luminoso, senza rischi per la salute dentale.
Comments