Cos'è un impianto e quando serve
- mailemtiproduction2
- 22 mag 2024
- Tempo di lettura: 1 min

Cos'è un impianto dentale?
Un impianto dentale è una radice artificiale, solitamente in titanio, che viene inserita nell'osso mascellare o mandibolare per sostituire un dente mancante. Funziona come l'ancoraggio per una nuova corona dentale, che viene fissata all'impianto una volta che si è integrato con l'osso.
Come funziona l'impianto dentale?
L'intervento per inserire un impianto dentale dura circa 45 minuti e viene eseguito in anestesia locale. Dopo l'inserimento, sono necessari circa tre mesi affinché l'impianto si osseointegri, ovvero si integri completamente con l'osso mascellare o mandibolare. Una volta avvenuta l'osseointegrazione, l'odontotecnico realizzerà una corona dentale su misura, solitamente in ceramica, che verrà fissata all'impianto.
Vantaggi degli impianti dentali:
Aspetto naturale: I denti su impianti sono praticamente indistinguibili dai denti naturali, sia per quanto riguarda l'estetica che il comfort.
Funzionalità: Gli impianti dentali offrono la stessa masticazione e fonazione dei denti naturali, permettendo di mangiare e parlare con sicurezza.
Stabilità: A differenza delle protesi mobili, gli impianti dentali sono fissi e resistenti, eliminando la necessità di colle o la paura che qualcosa si stacchi durante le normali attività quotidiane.
Durata: Gli impianti dentali, se curati correttamente, possono durare molti anni, anche tutta la vita.
In definitiva, gli impianti dentali rappresentano una soluzione duratura e affidabile per sostituire i denti mancanti, offrendo un'estetica naturale, una funzionalità eccellente e una migliore qualità della vita.
Comments